
MENO SALE E PIÙ SAPORE
02/07/2024Ogni giorno, noi Italiani consumiamo molto più sale di quanto il nostro organismo ne abbia realmente bisogno.
Ogni giorno, noi Italiani consumiamo molto più sale di quanto il nostro organismo ne abbia realmente bisogno.
Una popolazione in via di invecchiamento come quella italiana, deve fare i conti con l’osteoporosi, sia per i costi economici della malattia, sia per le relative ricadute sociali, in...
La Dieta Mediterranea può essere definita la dieta che è sulla bocca di tutti, ma sempre meno sulle tavole degli italiani.
L’acqua è un componente essenziale per l’uomo, basti pensare che costituisce, in media, tra il 50-60% (adulti) e 75 % (neonati) del peso del corpo umano.
Un corretto sviluppo del gusto è fondamentale nei bambini, poiché determinerà le scelte alimentari in età adulta. Le preferenze alimentari nei bambini sono l’esito di...
La natura umana ha componenti temporali. Infatti, esiste una scienza, la cronobiologia, che si occupa di studiare i meccanismi e i comportamenti dell’uomo in relazione al tempo,...
Sapevate che nel Medioevo gli uomini dormivano seduti? Proprio così, non dormivano distesi, ma seduti con alti cuscini che gli sorreggevano la testa. Questo per favorirne la digestione e...
Otto piante da esterno che fioriscono nonostante il clima avverso
Lasciare che i figli giochino da soli, oppure affidarli a una persona fidata per qualche ora, fa bene alla coppia. Non solo a San Valentino…